Dall' 8 giugno al 21 giugno Lombardia
Leggi l’ultimo numero del nostro speciale e vedi tutte le promozioni
IN VIAGGIO CON
#gitefuoriporta
LOMBARDIA
Cari lettori,
non sapete come passare il weekend? Qui di seguito verranno presentati degli eventi selezionati per voi in Lombardia!

- El dì de la festa – Sagra del riso Carnaroli – 16/17/18 giugno Città di Paullo
- Mille Miglia – dal 13 al 17 giugno Brescia
- Sagra della cipolla – dal 9 all’11 giugno; dal 16 al 18 giugno Breme
- Arrosticini vs Bombette Festival – Festa della Luce – dall’8 all’11 giugno Paderno Dugnano
- Regioni d’Europa – dall’8 all’11 giugno Giardini del Tempio Voltiano Como
- Lonato Street Live – 11 giugno Lonato
- Corbetta Medievale & Street Food – 11 giugno Corbetta
- Notte Bianca “Festa di inizio estate” – 17 giugno Settala

1. El dì de la festa – La Sagra del riso Carnaroli
QUANDO:
16/17/18 giugno
DOVE:
Città di Paullo – Parco Muzza
ORARI:
Dipende dagli eventi in programma (guardare il programma)
INFO:
Mail: sagradipaullo@gmail.com
El dì de la festa – La Sagra del riso Carnaroli
La Pro Loco Paullo torna a celebrare i Santi Patroni Quirico e Giulitta con la spettacolare Grande Risottata al Parco Muzza. Ma non aspettatevi solo dell’ottimo risotto: sarà un weekend all’insegna del divertimento, con street food, artigianato locale e concerti spumeggianti.
Paullo è nota anche come la Città del Carnaroli: il riso Carnaroli è nato nel 1945 proprio a Paullo, in provincia di Milano.

2. Mille Miglia
QUANDO:
Dal 13 al 17 giugno
DOVE:
Via Enzo Ferrari, 4/6 – 25134 Brescia
ORARI:
Dipende dagli eventi in programma
PROGRAMMA:
TAPPA 1 – MARTEDÌ 13 GIUGNO
Dopo la partenza da Viale Venezia e aver accarezzato il Lago di Garda, attraversato Verona, Ferrara, Lugo e Imola, il convoglio concluderà la prima tappa a Cervia-Milano Marittima.
TAPPA 2 – MERCOLEDÌ 14 GIUGNO
La seconda giornata sarà caratterizzata dal passaggio a San Marino, Senigallia, Macerata con sosta pranzo, Fermo e Ascoli Piceno e dalla sfilata finale in via Veneto a Roma.
TAPPA 3 – GIOVEDÌ 15 GIUGNO
La terza tappa risalirà dalla Capitale proponendo il pranzo in gara nella spettacolare Siena, proseguirà verso Pistoia, il Passo dell’Abetone, Modena e Reggio Emilia e terminerà a Parma.
TAPPA 4 – VENERDÌ 16 GIUGNO
Il quarto giorno, dopo Stradella e Pavia, la Corsa raggiungerà il Piemonte con pranzo ad Alessandria, poi Asti e Vercelli e, via Novara, si dirigerà verso il centro di Milano che ospiterà l’ultima notte di gara
TAPPA 5 – SABATO 17 GIUGNO
Nella quinta giornata, dopo il saluto a Bergamo, città gemella di Brescia quale Capitale della Cultura 2023, e il transito dalla Franciacorta, Ospitaletto e Gussago, la 1000 Miglia 2023 si concluderà a Brescia in tarda mattinata con un circuito cittadino prima della passerella finale sulla pedana di Viale Venezia e del pranzo di chiusura.
In serata, l’arrivederci al 2024 con la notte bianca della Freccia Rossa, la 1000 Miglia The Night che concluderà l’intensa settimana.
INFO:
Tel. +39 030 2318211
Email: info@1000miglia.it
Mille Miglia
Nata nel 1927 come gara di velocità dall’intuizione di Giovanni Canestrini, Franco Mazzotti, Renzo Castagneto e Aymo Maggi, la 1000 Miglia è oggi la corsa di regolarità per auto storiche che attraversa gli scenari unici dell’Italia più bella.
Un viaggio tra il calore del pubblico e l’entusiasmo dei partecipanti, nel solco dello spirito audace e innovatore delle origini.
Un’esperienza di una settimana per pezzi unici di arte e design in movimento, lungo il classico percorso da Brescia a Roma e ritorno.


3. Sagra della Cipolla
QUANDO:
Dal 9 all’11 giugno
Dal 16 al 18 giugno
DOVE:
Breme (PV)
ORARI:
Dipende dagli eventi in programma
INFO:
Info: 328 7816360 – 333 4853030
Per maggiori info, clicca qui
Sagra della Cipolla
Menù tipico a base della Cipolla Rossa DeCo di Breme:
Spaghetti al sugo di cipolla – ragù – pomodoro, Zuppa di Cipolle, Frittata di Cipolla, vari tipi di insalate cotte o crude con ingredienti: acciughe, tonno, fagioli ecc.
Inoltre vengono proposti :
Trippa, Grigliate , Polenta e Asino, Gorgonzola, Patatine Crostata di marmellata vari gusti.
Intrattenimenti: mini luna park per bimbi, mercatino , mostra e dvd della filiera di coltivazione della cipolla rossa “ dalla messa a dimora alla raccolta”
Visite guidate e autoguidate “Gratuite“ ai monumenti storici Bremesi tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 22,30.

4. Arrosticini vs Bombette Festival – Festa della Luce
QUANDO:
8 – 9 – 10 – 11 giugno
DOVE:
Piazza del Mercato – Paderno Dugnano (MI)
ORARI:
Dalle 18.00 alle 00.00
BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
INFO:
Mail: info@viaaudio.it
0362 1827760 – 346 5308662
Arrosticini vs Bombette Festival – Festa della Luce
Tornano con la bella stagione gli appuntamenti enogastronomici a Paderno Dugnano (MI): il weekend dell’8-9-10-11 Giugno 2023 – in occasione della Festa della Luce – va in scena il 34° Arrosticini VS Bombette Festival, format enogastronomico dedicato a due grandi specialità del nostro paese, fra eccellenze del territorio ed abbinamenti inaspettati – presso la centrale Piazza Del Mercato!
L’evento inizierà tutti i giorni dalle 18.00 a mezzanotte circa (con orario continuato a pranzo, aperitivo e cena). L’ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione telefonica data l’elevata disponibilità di tavoli e coperti. Consigliamo comunque di arrivare presto e di approfittare anche degli orari del pranzo!
Durante la giornata il pubblico potrà gustare ottime specialità regionali tipiche e buonissime birre selezionate grazie al servizio bar e ristorazione (con possibilità d’asporto) oppure discutere nell’area relax con tavoli mentre i più piccoli si divertono nel mini luna park. Ogni sera dalle 21.00 ci aspettano grandi spettacoli d’intrattenimento: si inizia Giovedì con la musica dei 88 Band – 883 Tribute Band, per poi continuare Venerdì con i ’39 Queen Tribute Band, Sabato con la Proiezione della Finale di Champions League e per concludere Domenica con i Red Hot Chili Peppers Tribute Band.


5. Regioni d’Europa
QUANDO:
8 – 9 – 10 – 11 giugno
DOVE:
Giardini del Tempio Voltiano – Como
ORARI:
Dalle 10.00 alle 23.00 con orario continuato
BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
INFO:
Mail: info@viaaudio.it
0362 1827760 – 346 5308662
Regioni d’Europa
“Saranno altri quattro giorni all’insegna di cibo e artigianato proveniente da tutta Europa. Regioni d’Europa ritorna con piacere a Como dopo l’enorme successo del primo weekend svoltosi a maggio. Porteremo ancora in città l’artigianato e lo street food internazionale, grazie ai più importanti e qualificati espositori del settore. Un ringraziamento particolare anche all’Amministrazione che ha creduto nel nostro progetto di qualità e ci ha accordato di svolgere la manifestazione per due weekend nell’arco di un mese. Siamo sicuri di non deludere le aspettative dei tanti visitatori che arriveranno sul Lungolago per il nostro evento. Oltre 80 espositori li attendono con cibo di strada e le manifatture da tutta Europa”. Queste le parole di Fabrizio Errico, responsabile nazionale di Regioni d’Europa, il tour organizzato da Apeca.
Sarà un’importante occasione per gli espositori per far conoscere al pubblico i prodotti enogastronomici della propria terra. Grazie a Regioni d’Europa, potrete assaporare specialità tipiche di Spagna, Francia, Irlanda, Germania, Lussemburgo, Scozia, Belgio ecc. E ovviamente non mancheranno le prelibatezze italiane, amate ed apprezzate in tutto il mondo e che saranno prese d’assalto dai tanti visitatori stranieri.
“La nostra iniziativa – conclude Errico – dimostra come anche al tempo della globalizzazione sia possibile promuovere le identità locali, le piccole aziende familiari e le eccellenze. Il nostro mercato internazionale itinerante è un continuo successo città dopo città proprio perchè si fonda su tutto questo”.
Il mercato internazionale di Regioni d’Europa è un progetto realizzato da Apeca, Prisma, Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA ASCOM. L’evento ad ingresso gratuito ed orario continuato avrà inizio a partire dalle ore 10:00 di giovedi 8 giugno fino alle 23 di domenica 11 giugno 2023. Gli stand espositivi saranno aperti con orario continuato per garantire la massima tranquillità ai tanti visitatori attesi.

6. Lonato Street Live
QUANDO:
11 giugno
DOVE:
Piazza Martiri della Libertà
Piazza Savoldi
Chiesa Madonna del Carlo
Fondazione Madonna del Carlo
Piazzale Gramsci
ORARI:
Dalle 09:00 alle 23:00
BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
INFO:
Infopoint di Lonato d/G
Piazza Martiri della Libertà – Lonato del Garda (BS)
Contatti: +39 030 91392226
Lonato Street Live
L’11 giugno 2023 dalle 09:00 alle 23:00 si svolge la 1° edizione di Lonato Street Live: musica dal vivo in alcuni luoghi simbolo del centro storico della città di Lonato del Garda (BS).
Per scoprire tutti i dettagli dell’evento, inquadra il QR CODE presente all’interno della locandina.

7. Corbetta Medievale & Street Food
QUANDO:
Dal 9 all’11 giugno
DOVE:
Corbetta – Piazza delle Giostre
ORARI:
Dalle 09:00 alle 23:00
BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
INFO:
Mail: info@helloeventi.com
Tel. 3515852780
Corbetta Medievale & Street Food
Siamo lieti di invitarvi alla prima edizione di “Corbetta Medievale“.
Vivrete un esperienza unica tra luoghi, usi e costumi di quell’epoca con scenografie incredibili e attori professionisti che vi accompagneranno nella storia medioevale di Corbetta.
Le capanne ospiteranno antichi mestieri medioevali e giochi antichi per attività con le famiglie e bimbi il tutto dentro un corollario scenografico d’impatto.
Naturalmente sarà presente il nostro STREET FOOD con operatori di cibo nazionale ed internazionale, il tutto accompagnato da ottima birra artigianale da tutta Europa.
- Birra artigianale da tutta Europa
- Cibo nazionale e internazionale
- Animazione tutti i giorni
- Musica selezionata

8. Notte Bianca “Festa di Inizio Estate”
QUANDO:
Sabato 17 giugno
DOVE:
Settala (MI)
ORARI:
Dalle ore 18.00 alle 01.00
PROGRAMMA:
- PIAZZA VITTORIO VENETO: AREA BIMBI con GONFIABILI, caramelle e palloncini luminosi
- CHIRINGHITO CON DJ SET
- PUNTI RISTORO
- ORATORIO APERTO
- Ore 21,30 Spettacolo “COCO” tratto dal film di Walt Disney e a seguire laboratorio di giocoleria per bambini e adulti
- PIAZZA VITTORIO VENETO (lato PARCHEGGIO)
- Dalle 18:00 SI BALLA con la Scuola di Balli Caraibici ALMA LATINA
- VIA TRENTO MERCATINI Artigianato – arte – hobbisti – vintage
Prodotti tipici
Prodotti Bio per il benessere naturale
Articoli e servizi per la casa
AUTO & MOTO CHE PASSIONE
Esposizione auto d’epoca - VIA TRIESTE & VIA LIBERTA’ PUNTI RISTORO STREET FOOD & BEVERAGE
con dj set - BIBLIOTECA COMUNALE “Massimo Labadini” Via Trieste, 44
Apertura straordinaria dalle ore 20,30 alle 24,00
Ore 22,30 Spettacolo “Riconoscersi isola” teatro e musica
INFO:
Tel. 335 61 96 576
Festa di Inizio Estate – Notte Bianca
Torna la Notte bianca a Settala (MI) il 17 Giugno dalle 18.00 alle 01,00 in centro (Piazza Vittorio Veneto, Via Roma, Via Trento, Via Trieste, Via Libertà), organizzata dal Comune di Settala in collaborazione con le attività locali, le Associazioni, l’Oratorio e la nostra Agenzia per la vendita degli spazi espositivi e per la programmazione degli eventi collaterali.
Sono tre le novità per questa edizione: si svolgerà un mese prima, a Giugno, l’orario di chiusura sarà alle 1 di notte e sarà aperta la Biblioteca Comunale “Massimo Labadini” con in programma un evento alle ore 22,30.
“1 mese prima, 1 ora in più” è lo slogan della Festa!!”
Il cambio data è dovuto al ricco programma che l’Amministrazione comunale, in collaborazione con le Associazioni locali, sta organizzato per questa Estate non solo a Settala ma in tutte le frazioni (Caleppio, Premenugo).

