Eventi dal 20 luglio al 2 agosto Piemonte
Leggi l’ultimo numero del nostro speciale e vedi tutte le promozioni
IN VIAGGIO CON
#gitefuoriporta
PIEMONTE
Cari lettori,
non sapete come passare il weekend? Qui di seguito verranno presentati degli eventi selezionati per voi in Piemonte!

- Notte Bianca – 29 luglio Giaveno
- Festa di San Giovanni – dal 21 al 25 luglio Barge
- Festa di Mezza Estate – 21/22 luglio Ex Cava Madonna del Gerbido
- Sagra dei Ravanit – dal 21 al 29 luglio Veruno Revislate
- Fiera del Pesco – dal 22 al 30 luglio Canale
- Sagra delle pesche – 22/23 luglio Maglione
- Sagra del Peperone Quadrato d’Asti – 29/30/31 luglio Costigliole d’Asti Motta
- San Dumeni e Sagra dela Patata di Ceretti – dal 27 luglio al 3 agosto Ceretti
- Sagra dell’Agnolotto – dal 28 al 31 luglio Bosconero

- Notte Bianca
QUANDO:
Sabato 29 luglio
DOVE:
Giaveno
ORARI:
Dalle ore 19.00
INFO:
Ufficio turistico di Giaveno: 0119374053
Email: infoturismo@comune.giaveno.to.it
Notte Bianca Giaveno
Sabato 29 Luglio 2023, torna l’appuntamento con la NOTTE BIANCA!
Appuntamento estivo con spettacoli, musica, ballo, cibo di strada, shopping, iniziative per bambini.
A partire dalle ore 19 nelle piazze e vie cittadine.


QUANDO:
Dal 21 al 25 luglio
DOVE:
Barge
ORARI:
Dipende dagli eventi in programma (leggere qui di seguito il programma dell’evento)
PROGRAMMA:
Qui di seguito il programma completo dell’evento
INFO:
Per info e prenotazioni tavoli e costine: Mario 328 9664546
Per info e prenotazioni cena in bianco: Castago Abbigliamento 348 7632955
Daniela e Mary: 0175 346523
Festa di San Giovanni


QUANDO:
Venerdì 21 e sabato 22 luglio
DOVE:
Ex Cava Madonna del Gerbido
ORARI:
Venerdì 21 Luglio dalle 19.30 all’1.30
Sabato 22 Luglio dalle 19.30 alle 3.30
BIGLIETTI:
Ingresso libero
INFO:
Mail: info@prolococarignano.it
Prenotazioni per la grigliata del sabato tramite Whatsapp al +393501377210
Festa di Mezza Estate
Torna l’evento più atteso dell’estate. La Festa di Mezza Estate a Carignano.
Ingresso libero, Area Food sempre attiva, due splendidi Concerti, DJ Set.
- Venerdì 21 Luglio dalle 19.30 all’1.30
Happy Spritz
Area Food
Concerto Sweet Life Society
DJ Set - Sabato 22 Luglio dalle 19.30 alle 3.30
Aperitivo Holicolor
Area Food
Concerto Nostalgia90
DJ Set


QUANDO:
Da venerdì 21 luglio a sabato 29 luglio
DOVE:
Veruno Revislate – Via Chiesa Revislate (campo sportivo)
ORARI:
Dalle ore 19.00
INFO:
Per info e prenotazioni:
– Pro loco tel: 348 492 6224
Sagra dei Ravanit
Torna la sagra dei Ravanit, arrivata ormai alla sua 45° edizione!
Dal 21 luglio al 30 luglio a Veruno Revislate, in Via Chiesa Revislate presso il campo sportivo, vi sarà la festa in piazza con musica e buona cucina!

QUANDO:
Dal 22 al 30 luglio
DOVE:
Canale
ORARI:
Gli orari variano in base agli eventi
PROGRAMMA:
Leggi qui di seguito il programma dell’evento
Fiera del Pesco
Tutto pronto per la 80° Fiera del Pesco che si svolgerà nel Centro Storico di Canale dal 22 al 30 luglio 2023
Un ricco calendario pieno di avvenimenti, attrazioni con momenti musicali adatti per tutti i gusti e per tutte le età, serate di convivialità e comicità.
La manifestazione “Fiera del Pesco” è una sagra tradizionale (spettacoli e trattenimenti pubblici) ed enogastronomica che si svolge annualmente nel Comune di Canale, giunta alla sua 80^ edizione, che quest’anno si svolgerà dal 22 al 30 luglio 2023.

QUANDO:
Sabato 22 e domenica 23 luglio
DOVE:
Maglione
ORARI:
Dipende dagli eventi in programma
PROGRAMMA:
Leggere il programma qui di seguito
Sagra delle pesche
Sabato 22 e domenica 23 luglio si terrà la 53a Sagra delle Pesche di Maglione. Teatro, musica, arte, cibo, vino e pesche saranno i protagonisti della rassegna. Un’occasione per una gita fuori porta immersi nella natura.


QUANDO:
Dal 29 al 31 luglio
DOVE:
Costigliole d’Asti (AT)
ORARI:
Tutte le sere dalle 19.30
PROGRAMMA:
AREA LISCIO
– Sabato 29 luglio: Orchestra Sonia De Castelli e Fiorenzo Tassinari
– Domenica 30 luglio: Aurelio Seimandi e la sua Orchestra
– Lunedì 31 luglio: Orchestra Marco e il Clan
AREA GIOVANI
– Sabato 29 luglio: La Notte della FUFFA – DJ set “TUTTAFUFFA”
– Domenica 30 luglio: Divina Band
– Lunedì 31 luglio: Shary Band
Il programma:
Domenica 30 luglio 76°Fiera del Peperone Quadrato della Motta di Costigliole
Ore 12.30: Pranzo della Fiera
Tutte le sere dalle ore 19.30 Stand Gastronomico con piatti della tradizione
Sabato 29 e domenica 30 “La Rana sposa il Peperone” – Rane fritte alla mottese
Lunedì 31 luglio “Grigliata sotto le stelle”
Sagra del Peperone Quadrato d’Asti
Come da tradizione, ogni anno la frazione Motta di Costigliole d’Asti celebra il Peperone Quadrato d’Asti, prodotto d’eccellenza di questa parte della Valle del Tanaro.

QUANDO:
Dal 27 luglio al 3 agosto
DOVE:
Ceretti
ORARI:
Dalle ore 18.00 alle oe 21.00
San Dumeni e Sagra della Patata di Ceretti
Dal 27 Luglio al 1 Agosto torna la manifestazione San Dumine 2023 e la 7° Sagra della Patata a Ceretti.
Sette serate dedicate alla gastronomia, al ballo, alla musica ed al cabaret.
Ogni sera potrete cenare presso il nostro stand gastronomico dove potrete trovare antipasti tipici, primi piatti, grigliate di carne e di pesce, fritti di pesce, contorni sfiziosi e dolci vari.
Punto forza della nostra cucina sono i piatti a base di patate, il prodotto scelto per la è promozione del territorio: dai tradizionali gnocchi, dalle ciambelle di patate al gelato di patate.
Dopo aver mangiato, potrete ballare e cantare sotto le stelle nella NUOVA ARENA con le orchestre che si susseguiranno nelle varie serate: Marianna Lanteri, Orchestra Italiana Gianmarco Bagutti, Orchestra Pietro Galassi.
A farvi cantare in Arena San Domenico tre le serate dedicate, invece, alla disco dance con Shary Band e I Divina, gli Explosion Band.

QUANDO:
Dal 28 al 31 luglio
DOVE:
La Rusà – Via Trento 10080 Bosconero – Piemonte
ORARI:
Dalle ore 19.00 alle ore 23.45
PROGRAMMA:
Sagra dell’agnolotto
Festa della Madonna della Neve
Dal 28 Luglio al 31 Luglio 2023, in Borgata Roggia a Bosconero (TO) potrete trovare:
– Stand Gastronomici
-Musica
– Corsa di Mezzanotte
– Moto Raduno
e tanto altro ancora…
Tutto questo lo trovate solo ed esclusivamente alla 6^ Sagra dell’Agnolotto alla Rusà.. in occasione della Festa della Madonna della Neve

