Fiera del Peperone
Leggi l’ultimo numero del nostro speciale e vedi tutte le promozioni
FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE
dal 1° al 10 settembre 2023 a Carmagnola
ORARIO FIERA:
dal lunedì al venerdì: ore 18 - 24 |
sabato e domenica ore 10 - 24
Tutti gli eventi sono gratuiti ad eccezione di alcuni concerti de “Il Foro Festival”









La città ricca di storia ed eventi legati alle tradizioni si trasforma in un’unica grande area espositiva. Tra palazzi storici e musei da scoprire, sono in programma la fiera agricola, ma anche mostre, concerti e spettacoli con, tra gli altri, Enrico Brignano, Enrico Ruggeri, Beppe Braida, Marco Ligabue, Mirko Casadei POPular Folk Orchestra e, madrina della Fiera, Manuela Arcuri. La Fiera Nazionale del Peperone è una delle più grandi e qualificate nel settore dell’enogastronomia e la più grande, in Italia, dedicata a un prodotto agricolo.
Hydra - L'erogatore d'acqua
Da oltre due decenni offriamo una vasta gamma di soluzioni per la ristorazione, gli uffici e per uso domestico.
La nostra azienda propone erogatori d’acqua in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.
Attraverso un sistema di microfiltrazione, garantito e autorizzato dal ministero della sanità, forniamo ai nostri clienti un servizio su misura, dal piccolo nucleo famigliare, fino ai grandi ristoranti.
Telefono: 011 9624377
Cellulare: 348 001 3257
Via dei Cacciatori, 68 Nichelino (TO)
IL PEPERONE DI CARMAGNOLA, IL CONCORSO MOSTRA/MERCATO E IL PEPERONE DAY
Nella capitale italiana del peperone, il protagonista assoluto si potrà degustare ed acquistare nelle sue cinque tipologie riconosciute dal consorzio dei produttori: il quadrato, il trottola, il lungo o corno di bue, il tumaticot e il quadrato allungato. I peperoni di Carmagnola vengono raccolti manualmente dalla fine di luglio rispettando un severo disciplinare di produzione.
Per preservare un patrimonio e farlo conoscere ed apprezzare, viene organizzato, domenica 3 settembre, il Concorso Mostra/Mercato del Peperone, riservato ai produttori locali. In concomitanza, sono in programma il “Peperone Day” in tutti i ristoranti, osterie, bar e trattorie nazionali e internazionali che inseriscono nel loro menù uno o più piatti preparati con il peperone di Carmagnola, oltre alle premiazioni del contest “Peperone Urbano”: una sfida lanciata dal Consorzio del Peperone e dal Comune di Carmagnola a chiunque voglia cimentarsi nella coltivazione biologica del famoso prodotto orticolo nella propria casa, sul proprio terrazzo o giardino. Vengono premiati i primi tre classificati, oltre alle scuole primarie e dell’infanzia che hanno partecipato alla competizione orticola.
L'officina del mobile
Scavolini Store Carmagnola nasce dall’incontro tra l’esperienza trentennale nel campo dell’arredamento della titolare la sig.ra Cabra Sabrina e l’Azienda Scavolini.
Un’esperienza che spazia dalla progettazione al montaggio senza dimenticare l’assistenza nel post-vendita. Questo traguardo è stato raggiunto con l’impegno, la passione e la qualità nel lavoro svolto giorno dopo giorno.
Il sorriso e la cortesia con i quali verrete accolti sarà solo l’inizio di quello che potrà diventare un rapporto di reciproca stima e fiducia.
Vi aspettiamo in via Sommariva 35/5 (zona commerciale supermercato Bennet) a Carmagnola!
Telefono: 011 242 0916
Via Sommariva 123, Carmagnola
I LUOGHI DELLA FIERA
Il centro storico della città diventa il cuore pulsante della Fiera.
La grande piazza Mazzini si trasforma nella Piazza dei Sapori, con il Mercato dei Produttori del Consorzio del Peperone e un enorme ristorante all’aperto, frutto di un’idea geniale del compianto ristoratore Renato Dominici che la ideò tra gli anni Novanta e i primi del Duemila per portare alla manifestazione, accanto al peperone, i migliori prodotti tipici del territorio torinese.
La storica via Valobra, con i suoi portici, ospiterà i produttori.




Nei giardini Unità d’Italia la novità della cucina regionale pugliese e romana.
Nel Pala BTM allestito all’interno del Salone Fieristico, in viale Garibaldi 29, torna il Ristorante della Fiera, grazie all’importante sostegno della BTM, di Pasta Berruto e Hydra: dieci cene e due pranzi di qualità con piatti ricercati del ristorante “La cucina piemontese di Vigone”.
Sempre nella zona Salone Fieristico viene riproposto il Villaggio del Territorio, progetto di agricoltura da vivere a 360° con numerose aziende del territorio e street-food agricoli proposti in collaborazione con la Società Orticola di Mutuo Soccorso S.O.M.S. D. Ferrero, con il Distretto del Cibo Chierese Carmagnolese e con il Consorzio del Peperone di Carmagnola.
Agrigelateria San Pè
Da più di vent’anni, non smettiamo mai di fare corsi, di sperimentare, per migliorare sempre di più la qualità dei nostri prodotti ed offrirvi un gelato buono, contadino ed eco-sostenibile.Nel 2001 abbiamo deciso di trasformare il latte ‘Alta Qualità’ della nostra vivace azienda agricola e la frutta dei nostri frutteti in un gelato di eccellenza servendolo quotidianamente fresco in un luogo caloroso e familiare, a Km 0. È nata così la prima agrigelateria.
Il nostro gelato é naturale, non contiene aria né coloranti né conservanti né emulsionanti: solo pochi ingredienti genuini per un gelato sano ma goloso, e prodotto quotidianamente fresco.
Per noi l’educazione è molto importante: la nostra fattoria didattica accoglie ogni anno innumerevoli gruppi e scolaresche di ogni età. Illustriamo il ciclo di produzione dalla materia prima (visita guidata dell’azienda agricola) al prodotto finito (degustazione del gelato).
A disposizione di tutti i clienti, un ampio parco verde con un parco-giochi per i bimbi, un’area apposita per i più piccini, un teatro a cielo aperto con giochi d’acqua e di nostri adorati animali. Il tutto privo di barriere architettoniche, interamente accessibile ai diversamente abili.
Telefono: 011 945 2651
Cascina S. Pietro, 29, A, 10046 Poirino TO
IL FORO FESTIVAL
Nella grande arena all’interno del Foro Boario di piazza Italia si alternano concerti e spettacoli di tutti i generi e per tutte le fasce d’età.
Dalla grande orchestra di 30 elementi Cinemaniax, che si esibirà venerdì, con la rivisitazione delle colonne sonore dei più famosi film, telefilm e musical, al comico, attore e conduttore dai mille volti Enrico Brignano che sabato porterà in scena il suo spettacolo “Ma… diamoci del tu!”. Domenica arriva Enrico Ruggeri, due volte vincitore al Festival di Sanremo e Premio Tenco 2021, accompagnato dalla nuova band dei Supersonics; lunedì Schiuma Party con Marco Marzi e Marco Skarica, martedì Marco Ligabue, il fratello minore di Luciano, sul palco con la sua storica band I Rio e a seguire Mania 90, il grande concerto dance dedicato alla musica degli anni Novanta con Roby Giordana, Emanuele Caponetto e lo special guest Paolo Noise, una delle voci simbolo dello Zoo di 105.




Solo Mengoni Tribute Band ripercorrerà il concerto di Mengoni live negli stadi 2023. Giovedì è Infernomania con i DiscoInferno e i Discomania, insieme per una notte, per rivivere la musica Seventies & Eighties con zeppe e lustrini, brani, storie ed aneddoti. Venerdì cambia la musica con Teenage Dream Party, la festa che fa impazzire i giovani di tutta Europa; sabato dj set Alien Cut con un tributo a Gigi Dag con Leo Dag. L’ultimo appuntamento è con Showzer, una tra le più creative realtà di spettacolo composta da cantanti, ballerini, performer e musicisti.
Madrina della Fiera Nazionale del Peperone è l’attrice e conduttrice televisiva Manuela Arcuri.










Giobus
GioBus ti accompagna nei tuoi viaggi, scegli tu come!
Attivi sul territorio dal 2010, abbiamo fatto delle parole sicurezza e professionalità il nostro motto, senza rinunciare al comfort dei nostri clienti.
Forniamo qualunque servizio di trasporto persone, con auto di rappresentanza, minibus e autobus, in base alle vostre esigenze. occupandoci di: trasporto scolastico (scuolabus e gite ), transfer aeroporti/porti e stazioni, piccole gite giornaliere / tour di più giorni e di servizi per agenzie viaggi, pubbliche amministrazioni e privati
Contatti:
-Agenzia viaggi: 3314076529
-Noleggio Autobus: 3407038938
-Amministrazione e Contabilità: 3405385431
Via Cervignasco, 1, 12033 Moretta CN
IL SALOTTO DELLA FIERA
Piazza Sant’Agostino, in occasione della Fiera, si trasformerà nel Salotto della Fiera. I protagonisti saranno Tinto, conduttore radiofonico e televisivo, sul palco con “TT Tinto Talks”, talk show condotti con vari ospiti e personalità. Renata Cantamessa, alias Fata Zucchina, giornalista e divulgatrice agroalimentare; Paolo Massobrio, giornalista ed esperto enogastronomico, con le “Confessioni Laiche”; Simona Riccio l’Agrifood & Organic Specialist che comunica e trasmette il valore delle eccellenze italiane attraverso i nuovi media in maniera innovativa; Rossana Turina, l’imprenditrice agricola e di turismo rurale, che presenta gli show cooking di cuochi e pasticceri dell’associazione Cuochi della Mole. Conduttrice del Salotto della Fiera, l’attrice Elena Galliano. Dopo i talk, gli incontri e gli show cooking, alle 21 piazza Sant’Agostino si trasforma. Sul palco i 40 componenti della Società Filarmonica di Carmagnola, la banda ricca di storia ma giovane di spirito; un omaggio a Zucchero Sugar Fornaciari dalla Cipo Sugar Band. Da Colorado e dal Grande Fratello VIP arriva Gianluca Impastato con il meglio del suo repertorio tra personaggi e gag che lo hanno reso popolare. Lunedì sarà la volta della coppia “DeDe” ossia Roberto De Marchi e Carlo De Benedetto, seguiti dai Senso d’Oppio, da più di un decennio facce note della scena cabarettistica torinese. Mercoledì spazio ai signori del liscio della Mirko Casadei POPular Folk Orchestra, la terza generazione dell’Orchestra italiana da ballo più famosa al mondo, mentre giovedì il protagonista è Beppe Braida, il grande comico e cabarettista di Zelig e Colorado sulla cresta dell’onda dal 1989. Venerdì l’appuntamento è con una band di otto elementi, i Night Crooners, dalla matrice puramente jazz e swing; Leo Mas, con il suo show coinvolgente e I Melannurca con le musiche popolari, i canti e le danze tradizionali del Sud Italia e infine “70/80 Vibes” con Franco Frassi & Piero Vallero, un salto del passato, un viaggio straordinario con la musica, i colori e le emozioni degli anni ’70 e ’80.






La tana dei monelli
La tana dei monelli è un’area giochi di 600 mq rivolta ai bambini dai 3 ai 12 anni, compresa una baby area per i più piccoli.
All’interno dell’area è possibile organizzare anche feste private come compleanni. Vi sono dei gonfiabili per far divertire al meglio i bambini e vengono effettuati anche dei laboratori.
Cellulare: 392 4606 578
Via Sommariva 123, Carmagnola
LE MOSTRE E I MUSEI
Tante le proposte culturali in programma. Palazzo Lomellini ospita la mostra “Antonio Carena. Il fenomeno della quintessenza”, la prima retrospettiva, dopo la morte, del pittore rivolese che ha inondato di cieli i palazzi di mezza Europa, curata da Nicolò Balocco, nipote dell’artista. Nella Saletta d’Arte Celeghini la personale di Lara Molinari, la disegnatrice della Walt Disney. Nella Chiesa di San Rocco “Uno per uno”, la personale di Giuseppe Migliore, che realizza quadri a mosaico con più soggetti, realizzando opere uniche nel loro genere. Nella Chiesa di San Giovanni Decollato “Dal privato alla fruizione pubblica”, Piero Solavaggione nelle case dei carmagnolesi. All’Ecomuseo della Canapa nei weekend della Fiera sono in programma gli “Assaggi di Canapa”, degustazioni guidate di prodotti locali a base di canapa al termine della visita al museo. La canapa è una produzione carmagnolese di grande rilievo che regalò addirittura alla città l’appellativo di “Impero della canapa”. Al Museo Tipografico Rondani “Giochi d’inchiostro”, laboratorio estemporaneo di stampa artigianale per adulti e bambini. Per la Giornata Europea della Cultura Ebraica, domenica 10 è in programma una visita guidata gratuita alla Sinagoga. Visita guidata gratuita anche all’Antica Cereria Pettiti, che ha prodotto candele e ceri fino al 2003. Apertura serale, infine, del Museo Civico Navale, nei giorni della Fiera.
Amplifon
Da Amplifon trovi gli apparecchi acustici più adatti al tuo stile di vita. I nostri apparecchi sono piccoli, comodi, moderni e innovativi. Sono semplici da utilizzare e li puoi collegare alla tv e al tuo smartphone.
011 972 3619
Via F.lli Vercelli, 7 – Carmagnola
Centro medico di riabilitazione dentale
Noi del Centro Medico di Riabilitazione Dentale di Pancalieri, Torino, siamo convinti di quanto sia importante sorridere.
Per svolgere il nostro lavoro in maniera ottimale abbiamo dotato la sede di ben quattro postazioni, così facendo possiamo gestire più pazienti nello stesso momento, organizzando le visite in base al tipo di problema e allo specialista interessato. La nostra intenzione è sempre quella di fornire un servizio il più possibile completo, per adulti e bambini. Ci avvaliamo inoltre di una serie di strumenti e macchinari moderni e di tecnologie all’avanguardia che fanno da spalla a un team composto da collaboratori esperti e specializzati il cui lavoro è finalizzato all’ottenimento di risultati clinici ottimali.
Telefono: 011 973 49 15
Cellulare: 331 1106116
Via Piave, 2 – Pancalieri (TO)
Antonino lo Spazzacamino
Praticare una periodica pulizia della canna fumaria è da considerarsi necessaria. Infatti, con il normale utilizzo, la canna fumaria si ostruisce accumulando fuliggine e altri detriti. Se si trascura di pulirla, avvengono pericolosi incendi. Pertanto, è buona norma sottoporla periodicamente alla dovuta pulizia di un competente spazzacamino. Oltre ad una buona pulizia della canna fumaria, non va dimenticata la necessità di praticare un’adeguata manutenzione anche al caminetto. Si effettua la pulizia anche di stufe a legna e di forni nelle pizzerie ad esempio.
Cellulare: 348 7052363
Via Roccati, 8 – Carmagnola (TO)
Falegnameria Tarditi
Artigianalità, precisione e competenza sono gli elementi che caratterizzano la nostra falegnameria a Rivoli. Siamo specialisti nelle lavorazioni in legno su misura, prodotti unici eleganti e raffinati, realizzati grazie alla professionalità e all’abile manualità dei nostri artigiani. Dona alla tua casa l’arredo che hai sempre sognato: i nostri mobili contribuiranno a rendere il tuo ambiente ancora più esclusivo e originale.
Telefono: 0119591391
Via Albenga, 80, 10098 Rivoli, Italia
Area Casa
L’Agenzia Studio Bardo S.a.s. è un ufficio immobiliare, nato nel 2001, viene fondato da due Agenti immobiliari, che decidono di unire le proprie forze e conoscenze, dando così vita ad un’attività capace di soddisfare le vostre esigenze e rendere i vostri sogni e desideri reali.
Nel corso degli anni, anche nel momento in cui il mercato immobiliare sembrava essersi fermato, sono stati capaci di crescere conoscendo ed apprezzando sempre di più questa professione, che di giorno in giorno richiede di essere sempre al passo con nuove norme e con le esigenze e le aspirazioni della clientela.
Lo Studio Bardo S.a.s. è capace di garantirvi professionalità ed impegno assicurandovi la massima serietà nella gestione delle vostre pratiche. Verrete seguiti passo dopo passo, sia nella vendita del vostro immobile sia nell’acquisto della casa che soddisfi i vostri bisogni.
Senza impegno e con la massima riservatezza, sono disponibili valutazioni del proprio immobile, sia per la vendita che per la locazione.
L’Agenzia Studio Bardo S.a.s. è sinonimo di professionisti dell’immobile e i loro servizi sono a Vostra disposizione.
Paolo Ferrari: 349/52 13 518
Tiziana Cimino: 349/46 94 493
Ufficio: 0122/90 27 41
Piazza Medail, 1 – 10052 Bardonecchia (TO)
Marvulli Serramenti e Falegnameria
Siamo un’azienda artigiana a conduzione famigliare che da 40 anni produce serramenti, gelosie e portoncini in Legno.
I fratelli Marvulli, con duro lavoro e molti sacrifici iniziano la propria attività artigiana nella sede storica di Ceresole D’Alba. Seguendo la politica dei piccoli passi, vera forza delle imprese artigiane affermatesi nel tempo, hanno sempre investito su macchinari all’avanguardia per far fronte alle regole di mercato che chiedono sempre maggior qualità del prodotto e rispetto ferreo delle norme in materia di certificazione energetica. Da sempre Marvulli sposa l’artigianalità con la tecnologia e la formazione continua nel miglior connubio possibile per offrire sempre il miglior prodotto in termini qualitativi.
Dal 2009 grazie all’ingresso dei nuovi soci Emiliano Ferrero e Marco Donadio, l’azienda ha ampliato la gamma di prodotti inserendo i serramenti in pvc, i serramenti in alluminio e le gelosie in alluminio.
Dal 1975 il nostro obiettivo primario è e rimane la completa soddisfazione del cliente: cerchiamo di raggiungerla tramite l’eccellenza nella qualità, nella realizzazione, nella posa e con una assistenza post vendita seria e puntuale.
La produzione avviene nella sede storica di Ceresole d’Alba ma il mercato in continua evoluzione ha reso necessaria l’apertura di nuovi Show Room: a Carmagnola, gestito da Giuseppe Marvulli, a Bra, gestito da Elio Tibaldi e a Moncalieri, dove troverete il Geom. Bruno Brachet Cota e Angelo Secci.
Tel. 0172574083
Via Martiri 145 – 12040 Ceresole d’Alba