Ricette
Il nostro menù a base di zucca
Antipasto: Polpette di zucca
Ingredienti:
500g di zucca
1 uovo
50g di parmigiano grattugiato
80g di pangrattato + q.b.
q.b. salvia tritata
q.b. sale e pepe
1 mozzarella
q.b. olio di semi per friggere

Preparazione:
Le polpette di zucca sono un piatto autunnale, veloce da preparare e davvero sfizioso grazie a un cuore di mozzarella filante.
Potete servirle sia come secondo, accompagnate da verdure cotte o crude, oppure, realizzandole di dimensioni un po’ più piccole, come aperitivo finger food. In entrambi i casi per assaporare il formaggio fuso al centro, vi consigliamo di gustarle ancora calde.
Oltre alla zucca e alla mozzarella, servono pochi altri ingredienti: giusto un uovo, parmigiano grattugiato, pangrattato e un po’ di salvia per insaporire.
E per una versione più leggera prova le polpette di zucca al forno.
Con le dosi indicate si ottengono 10-12 polpette di medie dimensioni.
Primo: Risotto zucca e gorgonzola
Ingredienti:
250 g di riso carnaroli (o vialone nano)
300 g di zucca delica (al netto degli scarti)
100 g di gorgonzola
750 ml di brodo vegetale
50 g di vino bianco
1/2 cipolla dorata
6 foglie di salvia
q.b. sale e pepe
q.b. olio extravergine di oliva

Preparazione:
Il risotto alla zucca e gorgonzola è un primo piatto autunnale semplice quanto delizioso, con un equilibrio perfetto di sapori.
La dolcezza della zucca incontra il gusto deciso ed inconfondibile del gorgonzola dando vita ad un risotto cremoso e vellutato dal sapore spettacolare. Completa la bontà del piatto la nota aromatica della salvia tritata.
Per questa ricetta abbiamo scelto la zucca Delica, una varietà soda e compatta, in modo che non si sfaldi completamente, ma ne restino dei pezzetti una volta terminata la cottura.
Per il gorgonzola, se preferite un sapore più sapido ed intenso, scegliete il gorgonzola piccante, altrimenti per un risultato più delicato, optate per il dolce.
Preparate questo risotto per una cena in famiglia, oppure per qualsiasi occasione speciale, saprà conquistare tutti al primo boccone con la sua esplosione di profumi e sapori.
Secondo: Polpettone di zucca
Ingredienti:
750 g di zucca lessata (ottenuta da circa 900 g di zucca cruda già pulita)
2 uova
100 g di parmigiano grattugiato
160 g di pangrattato + q.b.
80 g di fontina
q.b. sale e pepe
q.b. olio extra vergine

Preparazione:
Autunno per molti vuol dire zucca! Regina indiscussa di questa stagione, quest’ortaggio può essere utilizzato per numerose ricette sia dolci che salate.
Oggi vi proponiamo il polpettone di zucca, un piatto versatile che può essere servito come secondo accompagnato da un contorno di verdure oppure come antipasto caldo e sfizioso.
Preparato con polpa di zucca, uova e pangrattato, è davvero saporito grazie alla presenza nell’impasto di parmigiano e fontina. Inoltre, utilizzando un pangrattato senza glutine, è possibile prepararlo in versione gluten free per tutti gli amici celiaci.
Dolce: Torta di zucca e amaretti
Ingredienti:
250 g di zucca
100 g di amaretti secchi
3 uova
170 g di zucchero semolato
120 g di olio di semi
210 g di farina 00
16 g di lievito per dolci

Preparazione:
La Torta di zucca e amaretti è un dolce che conquista per la sua consistenza soffice e il suo sapore deciso.
Per prepararla abbiamo frullato la zucca a crudo con l’olio di semi fino a ridurla in una purea cremosa da aggiungere al resto dell’impasto.
Gli amaretti secchi tritati infine donano un aroma intenso al dolce.
Simile per consistenza alla torta di carote, questo dolce mantiene una certa umidità.
La torta di zucca e amaretti è morbida e semplice, ed è perfetta da gustare a colazione ma anche per uno spuntino durante le giornate autunnali, magari accompagnandola da una buona tazza di tè.
Le nostre ricette





























